Scelte d’arredo

Quando e perché usare il piano cucina in gres

Il top cucina in gres porcellanato, spesso in effetto marmo, ha scalato la classifica di gradimento negli ultimi anni perché è bello, resistente, pratico e facile da pulire. Osserviamolo più nel dettaglio.

Quando e perché usare il piano cucina in gres

Il top cucina in gres porcellanato, spesso in effetto marmo, ha scalato la classifica di gradimento negli ultimi anni perché è bello, resistente, pratico e facile da pulire. Osserviamolo più nel dettaglio.

Una delle scelte più importanti e caratterizzanti la cucina è certamente il piano di lavoro che deve essere innanzitutto funzionale perché è lì che verranno preparati i cibi, saranno spostate pentole calde, utilizzati liquidi e utensili, spesso appuntiti e quindi potenzialmente pericolosi. Naturalmente, però, anche l’aspetto estetico gioca il suo ruolo poiché si tratta di una stanza in cui si trascorre molto tempo.
Abbiamo già considerato soluzioni come “il piano cucina in laminato fra pro e contro” e “Pro e contro del piano cucina in stratificato HPL”; ora affronteremo il top cucina in gres porcellanato che offre un livello di scelte superiori dal punto di vista estetico e funzionale rispetto al laminato semplice e che può essere scelto in abbinamento a ciascuno dei modelli di cucine Prima Cucine.


Il top cucina in gres, sempre particolarmente resistente, può essere scelto in diversi colori ed effetti come quelli simil pietra o marmo con un’apertura importante, dunque, alla raffinatezza del risultato.

 

Quando e perché usare il piano cucina in gres
Top e schienale in gres royal Calacatta.

Cos’è il gres porcellanato


Il gres porcellanato è un materiale che negli ultimi anni ha preso sempre più piede grazie al grande sviluppo della sua gamma estetica. Dal punto di vista pratico, la materia base sono le stesse argille pregiate usate per ottenere la porcellana e questo ci spiega il riferimento presente nel suo nome. Esse vengono polverizzate fino a dimensioni microscopiche per essere poi pressate e cotte a temperature molto alte in un processo produttivo di avanzata tecnologia che permette anche la riproduzione di texture superficiali con una definizione molto elevata. Durante la cottura avviene la greificazione – dalla quale il nome gres – che salda fra loro i mini granuli della polvere di argilla subito prima della loro fusione. Questo passaggio provoca la notevole resistenza meccanica e l’impermeabilità del materiale finito, che viene realizzato sotto forma di piastrelle ceramiche compatte e così dense da essere non porose.
 

Quando e perché usare il piano cucina in gres
Piano cucina in gres nero dorato

La raffinatezza dei top cucina in gres Prima Cucine


I piani cucina in gres porcellanato di Prima Cucine sono proposti in grandi lastre che permettono di realizzare top completamente di ceramica, senza giunzioni. Sono sottili, spessi solo 12 mm, per dare un tocco di leggerezza all’insieme che assume subito uno stile attuale. Consentono, inoltre, di realizzare lavelli con una o due vasche integrate nel top in diverse misure e anche il piano cottura integrato al piano. In questo modo, ti semplificherai ancora di più la pulizia quotidiana e l’effetto visivo sarà quello di far “scomparire” questi elementi perché perfettamente inseriti.

Un buon consiglio per i top in gres? È importante scegliere personale qualificato per la loro realizzazione e quindi per la posa.
 

Quando e perché usare il piano cucina in gres
Modello Domino in gres nero dorato, PET pepe, melaminico rovere nero.

I vantaggi del top cucina in gres


Resistente e duraturo

I top cucina in gres sono resistenti a graffi, urti, calore e sbalzi di calore grazie alla loro composizione. Sono inoltre facili da pulire e quindi da mantenere inalterati nel tempo utilizzando semplicemente un panno o una spugna morbidi e l’acqua tiepida, se lo desideri insieme a un detergente neutro.


Impermeabile

Grazie al processo produttivo, il piano in gres risulta particolarmente compatto così da non assorbire al suo interno per niente l’acqua né grassi o altri liquidi. In questo modo la sua superficie è sempre igienica, resistente a muffe e batteri, e mantiene facilmente la propria bellezza nel tempo.


I top cucina in gres porcellanato sono ecosostenibili, resistenti e duraturi, impermeabili e igienici. Valorizzano ogni ambiente grazie alla loro eleganza.
 

Elegante

I top cucina in gres danno stile a ogni tipo di spazio con diverse opzioni sia in tinta unita sia in effetti particolari come quelli pietra o marmo, con le loro venature che valorizzano ogni contesto.

 

Ecosostenibile

I piani cucina in gres possono essere una scelta importante per chi desidera un materiale ecosostenibile. Sono infatti realizzati non solo con materie prime naturali ma anche facili da trovare in natura, sono particolarmente duraturi e possono essere riciclati come inerti una volta terminata la loro funzione di top in cucina.

 

 

 

Quando e perché usare il piano cucina in gres
Modello Luce in laccato felce e nero abbinato a gres royal Calacatta.

Gli svantaggi del top cucina in gres


Considerato quanto un piano cucina in gres porcellanato sia duraturo e resistente, sarà un investimento che potrai goderti per anni e anni, una volta installato. È vero, però, che il suo costo è maggiore di una scelta come un top in laminato, mentre è piuttosto allineato con la spesa richiesta da un top in stratificato HPL. Alcune persone non amano la freddezza al tatto trasmessa da questo materiale. Sarà allora meglio scegliere classiche soluzioni in laminato o in stratificato HPL, fra le quali è possibile anche trovare gli effetti simil marmo e pietra che tanto sono apprezzati nel gres.

Ti aspettiamo in negozio per vedere dal vivo i top cucina in gres di Prima Cucine.

 

TROVA RIVENDITORE

Quando e perché usare il piano cucina in gres

Sappiamo che hai
un sacco di domande!
Siamo qui per quello.

TI ASCOLTIAMO.

E puoi iniziare anche subito, per esempio scrivendoci o prenotando un appuntamento da un nostro rivenditore.

Oppure guarda i nostri modelli.

Rivenditori

Richiedi informazioni