Lo schienale della cucina nasce per proteggere la parete dietro al lavello e al piano cottura da acqua, macchie e schizzi, ma oggi non può più essere definito un semplice paraschizzi. La sua originaria funzione, infatti, è stata valorizzata, prima con barre attrezzate, poi con vere e proprie strutture. Anche la boiserie, composta da pannelli decorativi applicati alle pareti interne di una stanza, ha subito modifiche nel tempo. Da elemento architettonico di decoro per lo più in legno e ricco di intarsi e lavorazioni ornamentali, ha assunto forme più semplici e lineari, ma si è arricchita di mensole e ha così acquisito un ruolo più funzionale.
Schienale magnetico e boiserie in laminato rovere termocotto.
Vantaggi di boiserie e schienali attrezzati in cucina
Al giorno d’oggi boiserie e pannelli retrocucina sono elementi che mettono in risalto lo spazio con eleganza e sviluppano una forte presenza estetica, con proposte interessanti per materiali e finiture, oltre a rispondere a esigenze specifiche di nuove funzionalità. Queste ultime sono dettate soprattutto da due ragioni. La prima è soddisfare le richieste di un utilizzo più pratico e intenso dello spazio, soprattutto nelle cucine di piccole dimensioni, dove può essere molto utile liberare il piano di lavoro trovando una collocazione a spezie, utensili e vasellame. La seconda ragione è che c’è un generale desiderio di una migliore organizzazione a vantaggio della comodità dei movimenti di chi vive l’ambiente. Ne abbiamo già parlato in “5 consigli per arredare una cucina piccola”.
Gli schienali attrezzati, inoltre, mantengono le loro caratteristiche di base, vale a dire essere resistenti al calore, facili da pulire e duraturi. Perché ciò avvenga, al di là della scelta del materiale, è importante anche la sistemazione dei piani cottura che dovranno avere una distanza minima dal pannello retrostante di almeno 5 cm.
Boiserie e schienali attrezzati diventano soluzioni pratiche per la cucina perché creano spazi aggiuntivi per avere tutto a portata di mano e danno uno stile raffinato all’ambiente.
Boiserie Ritmo a tutta altezza. Cucina modello Domino.
La boiserie Ritmo di Prima Cucine
La nostra boiserie Ritmo è un elemento a giorno formato da pannelli a muro da scegliere in melaminico, PET, laminato o laccato in moltissime finiture. Su questa base vengono montate sottili mensole dai bordi esterni tondeggianti, realizzate in HPL Fenix Grigio Londra o Nero Ingo, profonde 13 cm. La composizione può essere molto dinamica: segue le tue necessità con formati che variano dai 36 cm ai 228 cm di altezza e dai 30 cm ai 90 cm di larghezza. Può dunque essere minimale, con solo due piccole mensole od occupare un’intera parete sin da terra, magari per dividere visivamente la cucina dall’area salotto.
Sullo schienale magnetico porta rotolo e porta tablet riposizionabili a piacere.
Schienale magnetico in cucina
Lo schienale cucina in vetro più moderno è anche schienale magnetico e schienale luminoso da cucina. Il vetro lo sappiamo, è molto resistente al calore e facile da pulire e mantenere nel tempo, oltre a essere sempre riciclabile. Con una particolare placca di acciaio sul retro diventa inoltre magnetico e offre il vantaggio di poter essere attrezzato con accessori magnetizzati – mensole, ganci, porta calici, porta rotoli, porta spezie, porta tablet – che aiutano a mantenere l’ordine in cucina e che possono essere spostati a seconda delle tue esigenze. Se preferisci, gli schienali in vetro bianco lucido od opaco sono disponibili anche luminosi grazie a una retroilluminazione a Led.
Schienali Unit e barra Eos con ganci, mensola, porta rotolo e luci.
Schienale Unit di Prima Cucine
Il pannello retrocucina che nasce come paraschizzi cresce, in ogni senso. Non è più sempre, infatti, un rivestimento posto fra pensili e top con funzione protettiva, ma può svilupparsi su dimensioni maggiori, anche con funzioni solo estetiche oppure come modo per sfruttare gli spazi e trasformarli in portautensili. È il caso del versatile schienale Unit di Prima Cucine, realizzato in alluminio anodizzato nero. Lo puoi completare con ganci, porta rotolo e porta calici e scegliere in dimensioni molto diverse, dal semplice ripiano sospeso con ringhiera antiribaltamento alla struttura in appoggio con quattro mensole. Con una profondità fissa di 14 cm, varia dai 18 cm ai 138 cm di altezza, e dai 30 cm ai 120 cm di larghezza.
Puoi, infine, selezionare i pannelli che fungono da schiena fra i materiali dei piani di lavoro e degli schienali standard posti dietro il piano cottura da noi proposti. Si tratta di laminato, Fenix, stratificato HPL, quarzo e gres.
Boiserie e schienale attrezzati definiscono gli ambienti con stile e rendono più efficiente il loro utilizzo.
Il consiglio migliore dopo tutte queste informazioni? Entra in uno dei negozi che vendono le nostre Prima Cucine e rivolgiti ai rivenditori. Sono le persone più qualificate per indirizzarti verso la scelta giusta per te.
TROVA IL RIVENDITORE PIÙ VICINO